Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotta con siero di latte ovino (80%) e caprino (20%).
La particolarità è che la fase di affumicatura dura 6-7 ore con legno di ginepro e segatura di faggio.
Ha un'altezza di cm. 8 con diametro di cm. 10.

Il colore è avorio e l'odore ricorda l'erba e la resina.

La pasta è burrosa con un sapore leggermente acidulo, più piccante a stagionatura avanzata.

Prodotta da marzo ad agosto e da novembre a febbraio.

Zone di produzione:  Le montagne incluse in riserve e parchi naturali nella zona di Anversa degli Abruzzi

ALtri prodotti

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

Ur-Paarl

L’Ur-Paarl nach Klosterart, che letteralmente sta per “l’originario pane di segale...

Paste di meliga del Monregalese

Il fine pasto piemontese di un tempo contemplava le paste di meliga inzuppate in un bicchiere di Bar...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300