Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Pomodoro San Marzano ha una forma allungata, una buccia liscia e facilmente staccabile, di colore rosso vivo, mentre la polpa è quasi completamente priva di semi. Il sapore è tipicamente agrodolce. Una caratteristica tipica della coltivazione del pomodoro San Marzano è quella dell'allevamento in verticale su pali di legno. Questo tipo di allevamento contribuisce notevolmente al conseguimento di una produzione di gran pregio perchè le bacche, non avendo alcun contatto con il terreno, restano integre.

CONSORZIO TUTELA POMODORO SAN MARZANO

info@consorziosanmarzano.it
http://www.consorziosanmarzano.it

Zone di produzione:  Molti comuni delle province di Napoli, Salerno ed Avellino.

ALtri prodotti

Agnello d'Alpago

A metà strada tra Cortina d’Ampezzo e Venezia, a pochi chilometri da Belluno, la conca ...

Bitto "Valli del Bitto"

Il Bitto è, senza dubbio, uno dei simboli della produzione casearia lombarda: formaggio di gr...

Olio extravergine di oliva Alto Crotonese

L’olio Alto Crotonese presenta un colore giallo dorato intenso con decisi riflessi verdi e un ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300