Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Pesca e la Nettarina di Romagna possono essere sia a polpa gialla sia a polpa bianca. La nettarina, a differenza della pesca, presenta la superficie della buccia completamente glabra, fattore che la rende liscia e particolarmente luminosa, con un colore rosso caratterizzato dalla presenza di sfumature gialle e arancioni. La loro polpa è dolce e succosa. Le zone di produzione sono caratterizzate dal tipico clima di pianura, influenzato dalla vicinanza del Mar Adriatico, con temperature medie più elevate rispetto al resto della Regione e assenza quasi totale di gelate primaverili, che potrebbero danneggiare seriamente i frutti.

CONSORZIO TUTELA PESCA NETTARINA DI ROMAGNA

alessandra.ravaioli@csoservizi.com
http://www.csoservizi.com

Zone di produzione:  I seguenti comuni della provincia di Ferrara: Argenta, Cento, Codigoro, Massa Fiscaglia, Poggio, Renatico, Portomaggiore, S. Agostino, Tresigallo,Voghiera. I seguenti comuni della provincia di Bologna: Borgo Tossignano, Budrio, Casalfiumanese, Castelguelfo, Castenaso Fontanelice, Granarolo dell’Emilia, Imola Medicina, Minerbio, Molinella, Mordano. I seguenti comuni della provincia di Forlì: Bertinoro, Castrocaro Terme, Cesena, Cesenatico, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Montiano, Predappio, Roncofreddo, Sant’Arcangelo, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli. I seguenti comuni della provincia di Ravenna: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola, Valsenio, Castelbolognese, Cervia, Conselice, Cotignola, Faenza, Fusignano, Lugo, Massalombarda, Ravenna, Riolo Terme, Russi, S. Agata sul Santerno, Solaroro.

ALtri prodotti

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

La Lenticchia di Castelluccio di Norcia si caratterizza per le dimensioni abbastanza ridotte e per i...

Tosela

Questo formaggio viene prodotto in varie zone del Trentino Orientale. È derivata direttamente...

Oliva ascolana del Piceno

La Denominazione di Origine Protetta DOP "Oliva Ascolana del Piceno" designa le olive, in ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300