Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Nella fascia Metapontina è concentrata la coltivazione di pesche e nettarine precoci e precocissime, impiegate esclusivamente per il consumo fresco. Il periodo di maturazione e di successiva raccolta va dal mese di maggio, con le primizie, a tutto giugno. La pesca presenta una forma rotondo-oblata o rotondo-ovata, di peso medio–grosso. La buccia si presenta di colore giallo-aranciato chiaro con sopraccolore rosso, la polpa è giallo-aranciato chiaro e rossa vicino al nocciolo, di consistenza soda e di ottimo sapore.

Zone di produzione:  Comune di Tursi.

Classificazione: 

Per il percolo di Tursi è stata richiesta l’Indicazione geografica protetta.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Vecchie varietà di pesche di Canale

La storia della coltivazione del pesco nel Roero risale alla fine dell'Ottocento. E' nel 1885 che un...

Padraccio

Il latte crudo di capra si riscalda sul fuoco a legna fino alla temperatura di 90°C in una calda...

Ciuighe del Banale

La storia delle ciuighe del Banale è la storia dell’estrema povertà nei secoli p...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@