Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Pane di Altamura presenta due forme tradizionali: la prima è alta, accavallata, senza baciatura ai fianchi; l'altra più bassa, non presenta baciatura. Il Pane di Altamura è croccante e molto profumato, con una soffice mollica di colore giallo paglierino ed una crosta che deve possedere uno spessore non inferiore ai tre mm. La sua principale caratteristica è la durevolezza: la sua freschezza si mantiene, infatti, inalterata per giorni.

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL PANE DI ALTAMURA

Tel. 080/3112357 - 3142084
info@consorziopanedialtamura.it
www.panedialtamura.net

Zone di produzione:  Il territorio dei seguenti comuni della provincia di Bari: Altamura, Gravina di Puglia, Poggiorsini, Spinazzola e Minervino Murge.

ALtri prodotti

FARRO DELLA GARFAGNANA

Viene prodotto dalla popolazione locale della specie Triticum dicoccum Schubier (grano vestito). E' ...

Pitina, petuccia e peta

Di origini contadine, nascono per soddisfare l’esigenza di conservare la carne nei mesi autunn...

AGNELLO DI SARDEGNA

Gli agnelli devono essere allevati in un ambiente del tutto naturale, caratterizzato da ampi spazi e...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300