Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna
I loro antenati sono giunti in Liguria nel XVII secolo dalla Spagna passando per la Provenza e hanno...
La Pancetta di Calabria ha forma rettangolare, il colore della parte esterna è rosso, marcato dalla presenza di polvere di peperoncino; l’aspetto al taglio è roseo, con striature sottili alternate di magro e di grasso. Il profumo è intenso, naturale, con buona sapidità. La stagionatura della Pancetta di Calabria deve essere fatta allo stato naturale in apposito ambiente, igienicamente sano, per non meno di trenta giorni.
SOC. COOP. CO. Z.A.C.
info@salumidicalabria.it
http://www.salumidicalabria.it
Zone di produzione: L'intero territorio della regione Calabria.
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
19:30 - 01:00
Classificazione:
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org