Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Formaggio a pasta è bianca a struttura compatta, con presenza di occhiatura sparsa; la tessitura delicata, quasi serica.
Nell’ambito di questa vasta gamma, risultato della fantasia dei produttori e dell’utilizzo della tecnologia, merita una menzione specifica il "Bonassai" (v. scheda). Si riconosce per la poco usuale forma quadrata o, qualche volta, rettangolare; si fa ricordare per il retrogusto piacevolmente acidulo.
Confezionati in piccole forme, fondamentalmente da tavola, si prestano per guarnire e possono entrare negli antipasti in combinazione con i salumi.

Zone di produzione:  Provincie di Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari

Classificazione: 

Per il caseificio e la gastronomia dell’Isola sono prodotti di acquisizione relativamente recente, messi a punto per far maglio corrispondere i sapori e gli aromi dei formaggi ovini della Sardegna alle esigenze attuali del consumatore.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Moscato Passito della Valle Bagnario di Strevi

Il paese di Strevi da sempre lega la sua storia e le sue sorti al vino, in particolare al vino Mosca...

Brùsso dell'Alta Valle Arroscia

Il brùsso, contenuto nello "scorso" (piccolo recipiente circolare di legno di cilie...

Stracòn

Prodotto con latte vaccino intero. Ha forma cilindrica con altezza di cm. 12 e diametro di cm. 35-40...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300