Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Marrone di Castel del Rio è di pezzatura medio-grossa e ha una forma prevalentemente ellissoidale, con apice poco pronunciata. Ha una faccia laterale tendenzialmente piatta, l'altra marcatamente convessa. La buccia, sottile e di colore bruno rossiccio, con striature rilevate e più scure, è facilmente staccabile dalla pellicina di colore camoscio. Il seme, di solito uno per frutto, ha una polpa bianca e croccante, con un gusto dolce e profumato, che racchiude ed esalta gli aromi e i sapori del bosco.

CONSORZIO CASTANICOLTORI CASTEL DEL RIO

info@marronedicasteldelrio.it
http://www.marronedicasteldelrio.it

Zone di produzione:  Alta Valle del Santerno.

ALtri prodotti

Vastedda del Belìce

La Vastedda è l'unico formaggio di pecora a pasta filata. Lo producevano storicamente gli abi...

Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna

I loro antenati sono giunti in Liguria nel XVII secolo dalla Spagna passando per la Provenza e hanno...

Albicocca ragusana

Ampi frutteti d’albicocco esistono nella piana del ragusano; ma non più considerati alt...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300