Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Lenticchia di Castelluccio di Norcia si caratterizza per le dimensioni abbastanza ridotte e per il colore molto vario da un chicco all’altro (tigrato, giallognolo, marroncino). Grazie alla sua caratteristica buccia molto fine, non ha bisogno di essere messa a bagno molte ore prima della cottura, a differenza di tutti gli altri legumi. Queste sue caratteristiche distintive vengono attribuite sia dall'ambiente in cui crescono, terreni di alta montagna con temperature rigide, sia dai metodi di coltivazione che sono gli stessi da secoli e che non prevedono l'uso di sostanze chimiche, grazie alla straordinaria resistenza del legume ai parassiti.

COOPERATIVA LENTICCHIA CASTELLUCCIO DI NORCIA

Tel. 0743/817073
parcosereno@libero.it

Zone di produzione:  La zona di produzione ricade integralmente nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

ALtri prodotti

Olio extravergine di oliva Umbria

L’olio extravergine di oliva Umbria è accompagnato da cinque menzioni geografiche aggiu...

Carciofo Violetto di Castellammare

È conosciuto anche come “carciofo di Schito”, dal nome di una frazione di Castell...

Casiello

Ottenuto da latte caprino, da razze miste. Si porta il latte della munta serale, previa bollitura, a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300