Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Si tratta di formaggi di capra freschi aromatizzati in vario modo: al carbone, al pepe, al peperoncino, all’erba cipollina, all’aglio, al sesamo, alla menta, all’origano, alle mandorle tritate, al basilico. La forma può essere cilindrica, piramidale o a tomino. La pasta è bianca, cremosa e morbida, il sapore è delicato, leggermente acidulo; l’odore è molto forte e cambia a seconda degli aromi utilizzati.
Il latte di capra viene sottoposto ad una pastorizzazione a 72°C per 30 minuti circa; dopo l’acidificazione lattica si aggiunge caglio animale per la formazione della cagliata. I granuli vengono raccolti in fuscelle posti ad asciugare.
Il processo di lavorazione rispecchia un’antica tradizione, tramandata di generazione in generazione. Peculiari anche le spezie e le erbe utilizzate, che conferiscono ai formaggi un gusto ed un aroma unici.

Zone di produzione:  Territorio della Parrina e del Priorato, provincia di Grosseto.

Classificazione: 

Solo un’azienda agricola ad Orbetello produce i formaggi caprini della Maremma. La produzione di questi formaggi è "di nicchia", avviene su ordinazione ed è quindi impossibile fare una stima delle quantità prodotte. L’azienda mantiene una produzione contenuta per poter garantire la tipicità del prodotto e riuscire così a soddisfare le aspettative dei clienti.La metà circa di questi formaggi viene venduta in zona, direttamente a privati in azienda, ristoratori e negozi locali; la parte restante viene destinata ai mercati della regione e del resto d’Italia tramite grossisti e distributori non locali.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Formaio embriago Trevigiano

Il formaggio di partenza è il latteria destinato alla stagionatura, prodotto con una tecnolog...

Paste di meliga del Monregalese

Il fine pasto piemontese di un tempo contemplava le paste di meliga inzuppate in un bicchiere di Bar...

Panadas

Panadas o impanadas sono le deliziose tortine salate farcite, che si preparano in molte zone della S...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300