Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Ha caratteristiche organolettiche dal sapore dolce e delicato che ricordano il formaggio Italico.
Il formaggio Dolomiti è di consistenza tenera, di forma cilindrica, del peso medio di circa 3 kg, con scalzo bombato, crosta sottile e pasta di colore bianco-avorio con occhiatura piccola o medio-piccola.

Zone di produzione:  zona di Predazzo e Cavalese (Val di Fiemme) ed in altri caseifici della provincia di Trento.

Classificazione: 

È un formaggio da tavola, da consumarsi dopo una breve stagionatura.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Zighera

Prodotto con avanzi della cagliata usata per produrre il Nostrano (Musso in dialetto). Si prende il ...

Sale marino artigianale di Cervia

Le origini delle saline di Cervia si perdono nell’antichità classica; qualcuno le ricol...

Moscato di Saracena

Già nel Cinquecento i barili di Moscato di Saracena erano imbarcati a Scalea per essere conse...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@