Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Le casadinas sono costituite da dischi soffici di pasta con orli rialzati, ripiene di formaggio pecorino fresco grattugiato, addolcito con zucchero, aromatizzato con zafferano e vaniglia, con l’aggiunta della scorza di limone o arancia tritata.
anche se con alcune varianti: infatti nel Campidano vengono nominate Pardulas e si distinguono dalle precedenti, in quanto il formaggio fresco viene sostituito dalla ricotta, che conferisce al dolce in gusto particolare e delicato.

Zone di produzione:  L'intera Sardegna.

Classificazione: 

Tipici dolci preparati in occasione della pasqua.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Spalla cruda

Il Parmense è l’epicentro storico della cultura del suino: nessun’altra regione d...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Si presenta in forme tonde a facce piane con diametro di 12-16 cm e crosta liscia di colore bianco c...

Montébore

Montébore è un paesino della Val Curone, sullo spartiacque tra le valli del Grue e del...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300