Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Formaggio grasso di latte vaccino.
Forma cilindrica con altezza di 10 cm e diametro di circa 18 cm - 30 cm.
Il peso è variabile da 0,2 fino a 5-7 kg; la crosta è assente o molto fine a seconda del grado di maturazione; se il formaggio è stagionato il colore della crosta diventa decisamente scura.
La pasta risulta di colore bianco o giallo paglierino se fresco o semi stagionato. La consistenza è compatta e il gusto va dal delicato sapore di latte se fresco a quello più saporito e deciso se leggermente stagionato.

Zone di produzione:  Media Val di Vara

Classificazione: 

preparazione: Il latte crudo viene portato a temperatura di 38°-39°C.
Per la preparazione della cagliata vengono aggiunti i fermenti e il caglio naturale.
Una volta coagulata, la massa viene rotta con un apposito attrezzo detto "chitarra" e tale fase perdura finché non si raggiungono le dimensioni di una noce.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Speck dell'Alto Adige, Sudtiroler Speck

Lo Speck dell'Alto Adige è un prosciutto crudo leggermente affumicato e stagionato per un min...

Burrino farcito con soppressata

Prodotto con latte intero, la lavorazione è simile a quella del burrino, solo che la massa di...

Mozzarella di Brugnato

Il nome sembra derivare dalla pratica di "mozzare" la pasta filata per poterle dare le dim...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@