La saggezza popolare attribuisce particolari virtù salutari a questo yogurt. Infatti la sua ricchezza in fermenti lattici vivi e in principi nutritivi facilmente assimilabili lo rendono un alimento di elevato valore dietetico.
Il Gioddu ha una consistenza superiore a quella dello yogurt vaccino. Il colore è bianco, lucido, quasi porcellanato.
Grazie all’aggiunta di sostanze aromatiche, il suo sapore risulta fresco e acidulo.
Il Gioddu diventa una vera delizia quando lo si fa accompagnare dal miele di Sardegna.
Questo prodotto è il tipico yogurt di latte di pecora o di capra. Viene preparato in Sardegna a livello artigianale o dai pastori. È quasi certamente l’unico latte fermentato originario del nostro paese, di origine arcaica. Il Gioddu ha una consistenza superiore a quello dello yogurt vaccino.
Zone di produzione: L'intera Sardegna.
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
DOP
L'olio d'oliva Brisighella ha un'acidità massima dello 0,50%, presenta un colore verde intenso con note giallo dorate ed un odore fruttato di m... toc
SLOWFOOD
Un tempo l'asino era una presenza importante nelle campagne: fino a 30, 40 anni fa, nel sud Italia era frequente incontrare asini che trasportavano ca... toc
IGP
La carne di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e' prodotta da bovini, maschi e femmine, di pura razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, di et&ag... toc