Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Si chiamano cacciatori o cacciatorini i salami di piccola taglia ( peso massimo 500 grammi), asciutti e compatti, caratterizzati da un colore rosso rubino, nei quali i granelli di lardo sono distribuiti in maniera uniforme. I Salamini Italiani alla Cacciatora hanno forma cilindrica, sono compatti ed omogenei, di consistenza non elastica. Risultano dolci e molto delicati all’assaggio. Questo prodotto deve il suo nome all'antica consuetudine dei cacciatori di portare con sé, nelle loro sacche, salami di dimensioni ridotte.

CONSORZIO CACCIATORE

Tel. 028925901
info@salamecacciatore.it

Zone di produzione:  Intero territorio delle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise.

ALtri prodotti

Toma di Gressoney

Normalmente si identifica la Valle d’Aosta con la Fontina. E invece, soprattutto nella zona di...

Meloni iblei

Esistono diverse varietà di meloni, dalla buccia variamente colorata, dal giallo al verde scu...

Limone Interdonato

La storia del limone Interdonato incominciò quando, per il colonnello garibaldino Giovanni In...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300