Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Tipica dell'entroterra del Ponente ligure dove si preparava durante il periodo natalizio. Piatto elaborato e sostanzioso si ottiene unendo varie carni bollite ed un brodo aromatizzato al limone, all'alloro e allo zafferano. Un insieme arabeggiante come il nome, traduzione di gelo, freddo, elemento fondamentale per il successo del piatto.
Gli stampi a forma di bauletto erano anticamente in legno.

Le zampette di suino e la testa (comprese anche cotenne o guanciale, lingua, muscoli e a volte anche manzo) vengono fatte bollire con aromi (sale, pepe, alloro, limone, ecc) che variano da zona a zona, fino ad ottenere un brodo. Terminata la cottura, si tagliano le varie parti con il coltello e si dispongono in un piatto profondo ricoprendole con il brodo caldo che raffreddandosi formerà
una densa gelatina. Si adorna con foglie di alloro o di limone fresche. Tradizionalmente l'impasto veniva messo in appositi stampi in legno, a forma di bauletto. Si lascia così
per alcuni giorni, si consuma tagliata a fette.

Zone di produzione:  Entroterra savonese (Valle Bormida) e genovese (Valle Stura)

Classificazione: 

Con Zerarìa, localmente detta "Zrarìa" si intende una gelatina lavorata, di carne di manzo e di maiale. Il tipo di mercato è locale e al dettaglio; vendita e consumo si ha anche presso aziende agrituristiche della zona. Simile, con qualche variante si produce, oltre che in val Bormida, nel savonese, anche in valle Stura, nell'entroterra di Voltri.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Speck Trentino della Val Rendena

Salume tipico trentino, viene prodotto soprattutto in Val Rendena. La coscia posteriore del maiale...

Oliva minuta

Il massiccio dei Nebrodi è il grande cuore verde della Sicilia: oltre 50 mila ettari di bosch...

Tarese Valdarno

Nel Valdarno, area compresa tra le provincie di Arezzo e Firenze, la produzione di questa “pan...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300