Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Riso Nano Vialone Veronese si riferisce soltanto a riso ottenuto da semi rigorosamente selezionati della specie japonica della varietà Vialone Nano. Il chicco deve essere di grossezza media, con dente pronunciato, testa tozza e sezione tondeggiante. Deve apparire di colore bianco, privo di striscia e presentare una "perla" centrale estesa. La zona di produzione è caratterizzata da un decorso climatico abbastanza uniforme a dalla dolcezza e purezza delle acque in cui il riso è coltivato.

CONSORZIO TUTELA RISO VIALONE NANO VERONESE IGP
info@vialonenanoveronese.com
Iinfo@lapila.it
http://www.vialonenanoveronese.com

Zone di produzione:  L'intero territorio dei seguenti comuni della provincia di Verona: Bovolone, Buttapietra, Casaleone, Cerea, Concamarise, Erbè, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Mozzecane, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Palù, Povegliano Veronese, Ronco all’Adige, Roverchiara, Salizzole, Sanguinetto, San Pietro di Morubio, Sorgà, Trevenzuolo, Vigasio, Zevio.

ALtri prodotti

Peperone Corno di Bue di Carmagnola

Carmagnola è una delle capitali italiane del peperone, o meglio di quattro diverse tipologie ...

Molli di pecora

Formaggio a pasta è bianca a struttura compatta, con presenza di occhiatura sparsa; la tessit...

Farina di castagne della Lunigiana

Nel Medioevo, in Lunigiana, l'arte di coltivare i castagni da frutto ebbe un grande impulso grazie a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300