Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Radicchio Rosso di Treviso è prodotto nei tipi precoce e tardivo. Il Radicchio rosso precoce presenta un cespo voluminoso, allungato, ben chiuso. Le foglie sono di colore rosso intenso, caratterizzate da una nervatura principale molto accentuata di colore bianco, hanno un sapore leggermente amarognolo e consistenza mediamente croccante. Il Radicchio rosso tardivo presenta dellle foglie serrate, avvolgenti che tendono a chiudere il cespo nella parte apicale. Le foglie hanno un colore rosso vinoso intenso, un sapore gradevolmente amarognolo ed una consistenza croccante.

CONSORZIO DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO

consorzio@radicchioditreviso.it
info@carryon.it
http://www.radicchioditreviso.it

Zone di produzione:  Tipo tardivo: i seguenti comuni della provincia di Treviso: Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Mogliano Veneto, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Preganziol, Quinto di Treviso, Silea, Spresiano, Trevignano, Treviso, Vedelago, Villorba, Zero Branco. I seguenti comuni della provincia di Padova: Piombino Dese, Trebaseleghe. I seguenti comuni della provincia di Venezia: Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Scorze'. Tipo precoce: i seguenti comuni della provincia di Treviso: Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Istrana, Loria, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Preganziol, Quinto di Treviso, Resana, Riese Pio X, Roncade, San Biagio di Callalta, Silea, Spresiano, Trevignano, Treviso, Vedelago, Villorba, Zenson di Piave, Zero Branco. I seguenti comuni della provincia di Padova: Borgoricco, Camposanpiero, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, Trebaseleghe. I seguenti comuni della provincia di Venezia: Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorze', Spinea.

ALtri prodotti

Palamita del Mare di Toscana

Pesce “di passo”, la palamita appartiene alla famiglia dei tonni e degli sgombri, ai qua...

Ricotta di pecora grossetana

La ricotta di pecora grossetana ha colore bianco, consistenza cremosa e quasi spugnosa, sapore dolce...

Farina di castagne della Lunigiana

Nel Medioevo, in Lunigiana, l'arte di coltivare i castagni da frutto ebbe un grande impulso grazie a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300