Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Croccante fuori e molto leggero dentro, ha un sapore sapido e un profumo che richiama quello dei granai. La crosta, dal colore marrone scuro, è molto importante perché protegge la mollica e la conserva a lungo soffice e spugnosa. Il profumo e la fragranza del pane vanno attribuiti all’uso del lievito acido e alla qualità/varietà dei cereali impiegati. Il lievito naturale, ricco di fermenti vivi, fa conservare al pane la sua fragranza anche per diversi giorni dopo la cottura. Proprio perché è un alimento vivo, non sopporta il sottovuoto né, tantomeno, la plastica.

CONSORZIO TUTELA PANE CASARECCIO DI GENZANO

l.mancini@gruppomaurizi.it
http://www.comune.genzanodiroma.roma.it

Zone di produzione:  Intero territorio del comune di Genzano, in provincia di Roma.

ALtri prodotti

Pratolina

È un formaggio caprino di forma cilindrica, colore bianco, consistenza cremosa, sapore e odor...

Mortadelle di Campotosto

È Campotosto, all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, la patri...

Riso di Grumolo delle Abbadesse

A Grumolo delle Abbadesse, un piccolo comune a metà strada tra Vicenza e Padova, il riso, int...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300