Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Le materie prime sono: carne di maiale macinata, pane sbriciolato, sale, pepe, uova, pecorino, aglio, prezzemolo e strutto.
Si impastano gli ingredienti principali, si formano delle sfere che vengono cotte in acqua con aglio e prezzemolo e strutto per circa un'ora e mezza.
È un piatto del periodo invernale durante la macellazione del maiale e soprattutto del carnevale.

Zone di produzione:  Intero territorio regionale.

ALtri prodotti

Mortandela della Val di Non

In passato, in Val di Non, ogni famiglia usava acquistare un maialino alla Fiera dei Santi e allevar...

Caciocavallo di Agnone

Formaggio di antichissima origine, la cui presenza fin dai tempi della Magna Grecia è legata ...

Panforte di Siena

Simbolo della gastronomia senese, il Panforte ha una storia le cui origini rimandano direttamente al...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@