Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Denominazione di Origine Protetta DOP "Oliva Ascolana del Piceno" designa le olive, in salamoia o ripiene, ottenute dalla varietà d'olivo "Ascolana tenera". L'oliva in salamoia ha un colore uniforme dal verde al giallo paglierino, il sapore è leggermente acido con un leggero retrogusto amarognolo. L'oliva ripiena ha forma leggermente allungata (ellittica) irregolare con presenza di aree verdi percettibili; è caratterizzata da percezioni olfattive di media intensità con note fruttate di oliva verde e spezie.

ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI DI OLIVA ASCOLANA TENERA

VIA DELLE ZEPPELLE, 113
Ascoli Piceno

Zone di produzione:  Comuni della Provincia di Ascoli Piceno e alcuni comuni della Provincia di Teramo.

ALtri prodotti

Formadi frant

La Carnia, zona tra le più intatte dal punto di vista naturalistico dell’intero arco al...

Mula

La carne magra di testa viene tagliata grossolanamente con guanciale: si unisce circa il 40% di impa...

Salame casalìn dei contadini mantovani

I norcini migliori, quelli che non sbagliano mai un salame, sanno che il segreto è nell&rsquo...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300