Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Denominazione di Origine Protetta DOP "Oliva Ascolana del Piceno" designa le olive, in salamoia o ripiene, ottenute dalla varietà d'olivo "Ascolana tenera". L'oliva in salamoia ha un colore uniforme dal verde al giallo paglierino, il sapore è leggermente acido con un leggero retrogusto amarognolo. L'oliva ripiena ha forma leggermente allungata (ellittica) irregolare con presenza di aree verdi percettibili; è caratterizzata da percezioni olfattive di media intensità con note fruttate di oliva verde e spezie.

ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI DI OLIVA ASCOLANA TENERA

VIA DELLE ZEPPELLE, 113
Ascoli Piceno

Zone di produzione:  Comuni della Provincia di Ascoli Piceno e alcuni comuni della Provincia di Teramo.

ALtri prodotti

Cappone di Morozzo

A Morozzo tradizionalmente i capponi si fanno con la razza Bionda e, quando sono pronti, hanno una l...

Salame delle Valli Tortonesi

Le tre valli sono la Val Curone, la Val Grue e la Valle Ossona, a sud-ovest di Tortona (in provincia...

Melanzana Rossa di Rotonda

È piccola e tondeggiante come una mela, di colore arancio intenso con sfumature verdognole e ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300