Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’olio extravergine di oliva Colline di Romagna presenta un’acidità totale massima dello 0,50%, si presenta con un colore verde intenso con calde note giallo dorate, un odore fruttato di leggera o media intensità, un sapore fruttato con lieve sensazione di amaro e/o piccante. E' ottenuto dalle varietà di olive Correggiolo nella misura minima del 60% e Leccino nella misura massima del40%. Lolio Colline di Romagna è immesso al consumo in recipienti preconfezionati con la seguente capienza espressa in litri: 0,10-0,25-0,50-0,75-1,00-2,00-3,00-5,00. Sull'etichetta devono comparire la denominazione di origine protetta "Colline di Romagna" e l'annata di produzione delle olive da cui è ottenuto l'olio; è consentito l'uso di nomi, ragioni sociali e marchi privati.

ARPO - ASSOCIAZIONE REGIONALE PRODUTTORI OLIVICOLI OLIO EXTRAVERGINE COLLINE DI ROMAGNA

a.r.p.o@libero.it

Zone di produzione:  Alcuni comuni nella provincia di Rimini: Coriano, Gemmano, Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morcaino di Romagna, Poggio Berni, Saludecio, San Giovanni in Marignano, San Clemente, Torriana, Verucchio, Misano Adriatico, Rimini, Santarcangelo di Romagna e nella provincia di Forlì-Cesena: Borghi, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Meldola. Mercato Saraceno, Montiano, Predappio, Rocca San Casciano, Roncofreddo e Sogliano al Rubicone, Bertinoro, Cesena, Forlì, Forlimpopoli, Longiano, Savignano sul Rubicone.

ALtri prodotti

Paste di meliga del Monregalese

Il fine pasto piemontese di un tempo contemplava le paste di meliga inzuppate in un bicchiere di Bar...

Ventricina e Salsicciotto di Guilmi

La Ventricina di Guilmi è un insaccato di carne suina a grana medio grande spolverata di sale...

Prosciutto di Parma

Il Prosciutto di Parma ha forma tondeggiante, la parte del taglio, effettuato per separare la coscia...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@