Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Nocciola del Piemonte ha una forma sferoidale e una grandezza dai 17 ai 21 millimetri; il guscio è di medio spessore, di color nocciola chiaro non lucente con numerose striature; l’interno del frutto è di forma variabile e, una volta tostato, è facilmente pelabile. Ha un sapore fine e persistente. L'Indicazione Geografica Nocciola del Piemonte è riservata al cultivar Tonda Gentile delle Langhe.

CONSORZIO TUTELA DELLA NOCCIOLA PIEMONTE

Tel. 0173/211261
info@nocciolapiemonte.it
http://www.nocciolapiemonte.it

Zone di produzione:  Intera regione Piemonte.

ALtri prodotti

Ciuighe del Banale

La storia delle ciuighe del Banale è la storia dell’estrema povertà nei secoli p...

Prosciutto del Casentino

Nel Casentino (area ricca di boschi che va dalla sorgente dell'Arno, nel monte Falterona, fino alle ...

Carciofo di Paestum

Il carciofo di Paestum è detto anche Tondo di Paestum per la caratteristica forma tondeggiant...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300