Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle.
Viene impiegato latte vaccino e caglio bovino liquido. Il lattoinnesto naturale si ottiene per arricchimento selettivo della microflora presente naturalmente nel latte crudo. La filatura viene fatta con acqua calda eventualmente addizionata di sale. La sua forma può essere sferoidale (con peso da 20 a 250 g), eventualmente con testina, o a treccia (con peso da 125 a 250 g). La pelle è di consistenza tenera, superficie liscia e lucente, omogenea, di color bianco latte; la pasta ha una struttura fibrosa, che al taglio rilascia liquido lattiginoso; al suo interno non presenta occhiatura; il colore è omogeneo bianco latte; consistenza morbida e leggermente elastica; sapore caratteristico, sapido, fresco, delicatamente acidulo; odore caratteristico, fragrante, delicato, di latte lievemente acidulo. Viene conservata ad una temperatura compresa tra 0 e 4°C.

Zone di produzione:  Tutto il territorio dell'Unione Europea

ALtri prodotti

Pesca e Nettarina di Romagna

La Pesca e la Nettarina di Romagna possono essere sia a polpa gialla sia a polpa bianca. La nettarin...

Treccia di Santa Croce di Magliano

Formaggio a pasta filata che, per la particolare lavorazione assume l'aspetto di un nastro intreccia...

Pera mantovana

La Pera Mantovana è prodotta nelle varietà William, Max Red Bartlett, Conference, Deca...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@