Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Limone Costa d’Amalfi ha forma ellittico-allungata, con una buccia di spessore medio e di colore giallo citrino, e un peso di almeno cento grammi. La polpa di colore giallo paglierino ha aroma e profumo forte e pochi semi; il succo è abbondante e di colore giallo paglierino. La produzione dei limoni avviene in piccoli appezzamenti terrazzati. La raccolta avviene nel periodo che va dal 1° febbraio al 31 ottobre e deve essere effettuata a mano, in quanto va impedito il contatto diretto dei limoni con il terreno.

CONSORZIO TUTELA LIMONE COSTA D'AMALFI IGP

igpamalfi@tiscali.it
http://www.igplimonecostadamalfi.it

Zone di produzione:  Comprende, per intero, il territorio del comune di Atrani in provincia di Salerno e, parzialmente, il territorio dei seguenti comuni siti nella stessa provincia: Amalfi, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

ALtri prodotti

Grana Padano

Il Grana Padano accompagna dall’anno Mille lo sviluppo della cultura e delle tradizioni agro-a...

Cipolla di Giarratana

Da sempre il comune di Giarratana, negli Iblei, è noto per la produzione di cipolle straordin...

VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE

La carne di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e' prodotta da bovini, maschi e femmine, di pur...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@