Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il ficodindia è una pianta tipica del bacino del Mediterraneo. Le radici sono generate dalle foglie carnose (le pale) che si sovrappongono, dando vita alla caratteristica forma di albero senza tronco e senza rami. I fiori del ficodindia sono ricchi di petali di colore giallo intenso, mentre i frutti dalla forma ovoidale si formano in cima alle foglie e sono ricoperti di spine. Esistono tre varietà di Ficodindia dell'Etna, che si contraddistinguono per la colorazione e le qualità della polpa: la Sanguigna, a polpa rossa, succosa dal gusto corposo; la Sulfarina, a polpa gialla, consistente e saporita; la Muscaredda, a polpa bianca, dal sapore delicato.

O.P. CONSORZIO EUROAGRUMI - FICO D'INDIA

Tel. 095/7711510
info@euroagrumi.it
http://www.euroagrumi.it

Zone di produzione:  La zona di produzione ricade nel territorio dei Comuni di Bronte, Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Camporotondo, Belpasso e Paternò

ALtri prodotti

Abbacchio Romano

L' Abbacchio Romano è prodotto esclusivamente da agnelli, maschi o femmine, nati e allevati a...

Burrino (Burro di siero)

Prodotto di siero di latte vaccino eccelle quello proveniente da razza Pdolica. Per la lavorazione s...

Pane di patate della Garfagnana

In Garfagnana e in una parte della Valle del Serchio è tuttora viva la tradizione del pane di...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300