Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Ottenuto da latte caprino, da razze miste. Si porta il latte della munta serale, previa bollitura, a circa 38 gradi, aggiungendovi caglio in pasta. Coagula in 45 minuti circa. Dopo la rottura della cagliata (a dimensione di granuli molto sottili) si lavora con le mani facendole assumere una forma sferica della grandezza di un pugno. Dopo queste operazioni, i pezzi vengono pressati bene per 10-15 minuti per favorire la fuoriuscita del siero. La salatura si effettua a secco o per bagno in salamoia per mezza giornata. Matura in 7 giorni circa in ambiente fresco, su tavole di legno. Resa 18%.

Zone di produzione:  In tutte le zone interne della Basilicata, rinomati quelli prodotti nell'area della Comunità Montana Camastra Alto Sauro, nei comuni di Corleto Perticara, Guardia Perticara, Armento, Gallicchio, Missanello, Aliano.

ALtri prodotti

Pane tradizionale di Altamura

Ad Altamura i forni tradizionali in pietra fanno ancora parte del paesaggio urbano: realizzati nell'...

Filindeu

Consiste in un fitto reticolato(quasi un lavoro da oreficeria alimentare)di sottile pasta di semola ...

Marrone del Mugello

La coltivazione dei castagneti da frutto nella zona del Mugello può farsi risalire all'epoca ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300