Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto con latte intero, la lavorazione è simile a quella del burrino, solo che la massa di burro è scavata per accogliere una piccola soppressata stagionata.Il prodotto è pronto dopo circa un mese di stagionatura in cantina. La forma è a pera con crosta liscia di color avorio. La pasta del formaggio è burrosa e filata.

Zone di produzione:  Comune di Rionero in Vulture (PZ).

Classificazione: 

L'accostamento burro-soppressata, sul piano gustativo, è particolarmente interessante. La dolcezza del burro mitiga il gusto "aggressivo" del salume, creando un'armonia di sapori molto equilibrati.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Mortadella della Val d’Ossola

Non fatevi tentare dalle associazioni più immediate. Se, quando pensate alla “mortadell...

Stravecchio di malga dell’Altopiano dei Sette Comuni

L’Asiago è uno dei trenta formaggi italiani a Denominazione di Origine Protetta: uno de...

Abbacchio Romano

L' Abbacchio Romano è prodotto esclusivamente da agnelli, maschi o femmine, nati e allevati a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300