L'olio extravergine di oliva Pretuziano delle Colline Teramane ha un colore giallo verdognolo, un odore fruttato medio, un sapore medio fruttato con media sensazione di amaro e piccante, un'acidità massima dello 0,50%. E' ottenuto dalle varietà di olivo Leccino, Frantoio e Dritta congiuntamente fino al 75%, il restante 25% è rappresentato da varietà locali minori, tra le quali sono maggiormente diffuse il Tortiglione, la Carboncella e la Castiglionese. L'olio Pretuziano delle Colline Teramane può essere commercializzato in recipienti o bottiglie di capacità non superiore a 5 litri. Sulla confezione o sull'etichetta devono essere riportati la denominazione di origine protetta "Pretuziano delle Colline Teramane", il nome e cognome o ragione sociale del produttore e la campagna olearia di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.
AIPROL - ASS. INTERPROVINCIALE PRODUTTORI OLIVICOLI DI TERAMO E DI L'AQUILA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA COLLINE TERAMANE
aiprolte@virgilio.it
Zone di produzione: Fascia collinare che attraversa tutta la provincia di Teramo.Seguenti comuni: Ancarano, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Canzano, Castellalto, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Montefino, Morro D'Oro, Mosciano S. Angelo, Nereto, Notaresco, Penna S. Andrea, S. Egidio alla Vibrata, S. Omero, Torano Nuovo; e parzialmente i comuni di: Alba Adriatica, Arsita, Campli, Castel Castagna, Civitella del Tronto, Colledara, Giulianova, Isola del Gran Sasso, Martinsicuro, Montorio al Vomano, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Teramo, Torricella Sicura, Tortoreto e Tossicia.
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
SLOWFOOD
È conosciuto anche come “carciofo di Schito”, dal nome di una frazione di Castellammare di Stabia considerata, già in epoca ... toc
SLOWFOOD
Un po' più schiacciata e panciuta della cugina, la non molto lontana Provola dei Nebrodi, si produce all'interno di una delle aree più r... toc
SLOWFOOD
A Vessalico, minuscolo Comune dell'Alta Valle Arroscia nell'entroterra di Albenga e, in particolare, nelle frazioni più alte e meno abitate, si... toc