Latte di capra o di pecora, veniva confezionato dentro un recipiente di sughero, su vruale, e consumato non prima delle 48 ore una volta raggiunta la corretta consistenza ed un giusto punto di acidulo.
Sapore delicato e rinfrescante
Non esiste una produzione organizzata e petanto è di difficile reperimento negli ordinari circuiti commerciali; è attualmente scomparso anche delle aziende zootecniche. Lo so prepara su ordinazione ; compare spesso sulle tavole in occasioni di feste o di sagre.
Zone di produzione: L'intera regione
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
NC
Ottenuto da latte intero crudo di pecora con caglio di agnello, è un formaggio a pasta compatta, semicotta, di colore giallo paglierino con occ... toc
DOP
La Spressa delle Giudicarie è un formaggio prodotto con latte vaccino crudo. Ha forma cilindrica, con una crosta irregolare, elastica, di color... toc
DOP
Il ficodindia è una pianta tipica del bacino del Mediterraneo. Le radici sono generate dalle foglie carnose (le pale) che si sovrappongono, dan... toc