La Indicazione Geografica Protetta «Mela Alto Adige» o «Südtiroler Apfel» è riservata ai frutti provenienti dai meleti coltivati nella Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige (Südtirol) interessando 72 Comuni per intero e costituiti attualmente dalle seguenti varietà e loro cloni: Braeburn; Elstar; Fuji; Gala; Golden Delicious; Granny Smith; Idared; Jonagold; Morgenduft; Red Delicious; Stayman Winesap. La «Mela Alto Adige» o «Südtiroler Apfel» si contraddistingue per colore e sapore particolarmente accentuati, polpa compatta ed alta conservabilità.
CONSORZIO TUTELA MELA ALTO ADIGE
VIA PERATHONER 8b/10
Tel. 0477/945511
Bolzano/Bozen
Zone di produzione: Parte della provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Südtirol) interessando 72 comuni per intero.
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
SLOWFOOD
Ha foglie strette, allungate, verde intenso e fiori molto belli, con la forma di campanula e i petali violacei e striati. Ma la parte più impor... toc
DOP
Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Catone che raccolse le norme che regolavano la pastor... toc
SLOWFOOD
Il “Graukäse” della Valle Aurina (Formaggio Grigio) appartiene alla famiglia dei “Sauerkäse”, i formaggi a coagulazi... toc